Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Skyrunning  / Risultati Sky e Trail del Resegone

Risultati Sky e Trail del Resegone

Brumano valle Imagna Bergamo domenica 16 giugno; a proposito, ma quanti abitanti ci sono in questo piccolo borgo Valdimagnino? 129 e se pensiamo che nel 2012 il numero dei residenti era 97 quindi si deduce che qui sotto il Resegone c’è aria buona che fa salvaguardare la salute e questi dati sono in controtendenza con i valori nazionali, a Brumano è avvenuto un mini boom demografico. Ed è proprio qui che il CAI della Valle Imagna in la collaborazione di Pegarun a.s.d. e CSEN outdoor hanno dato appuntamento ai corridori del cielo per le due competizioni del Resegone nel versante della verde e incontaminata valle Imagna.

La corsa in quota classica “Sky Creste del Resegone trofeo Manini Sergio” è arrivata alla nona edizione i km sono 15,7 per un d+ di 1300 metri; ai tecnici della corse del cielo la Sky di Brumano risulta una vera corsa per camosci perché le ascese sono per arrampicatori con l’impiego delle mani e i sentieri che scendono fanno sussultare il cuore e mettono a dura prova caviglie e ginocchia, i tratti più temuti della cima Quarenghi e del passo del Giuff sono tecnicamente e praticamente adatti a chi pratica alpinismo, questo giudizio di una vera gara a fil di cielo viene avvallato dal tempo record maschile che sfiora le due ore.

Alle ore 9.00 dal centro sportivo di Brumano con un tempo assai incerto per banchi di nebbia in quota e giganti nuvoloni grigiastri ammassati sopra le teste dei runner e dei bravi organizzatori valdimagnini è scattata questa edizione 2024 e con il passare dei km si è formato in testa il duo dei forti protagonisti di giornata formato dal Pegarun Paolo Poli e dal forte nazionale FISky Carrara Luca. Poli fino al passo del Giuff è riuscito a tenere a bada Carrara ma poi nella discesa finale per far ritorno al centro sportivo di Brumano Carrara ha inesorabilmente lasciato alle sue spalle il bravo Poli. Carrara (griffato The North Face) ha trionfato con il tempo di 2h04’42”, secondo Poli Paolo 2h06’21”, Poli è arrivato al traguardo con una sanguinante sbucciatura ad un ginocchio per una rovinosa caduta in vista dell’arrivo, e terzo Bolis Moreno O.S.A. Valmadrera 2h07’57” seguono i Pegarun 4° Rota Stefano, 8° Bonandrini Ramon 1° categoria over 40, 9° Invernizzi Oscar, 40° Quarti Marco Mauro.

Nella SKY rosa l’aquila Pegarun Princis Maria Pilar ha comandato la gara a suo piacimento come del resto aveva fatto alla 24k del Centenario di otto giorni orsono, Pilar ha trionfato con il tempo di 2h57’46”, questa runner nata a Gorizia è al suo primo anno di gare nel mondo dello skyrunning e quindi questi due successi sulle vette bergamasche proietta Maria Pilar in un roseo futuro nelle corse del cielo. Seconda Tironi Arianna in 3h05’54” team ATL. Brembate di Sopra e terza Fabbris Tanya 3h09’10”team Gaaren #Beahero. Per il titolo di prima società Lombarda nello skyrunning CSEN outdoor lo porta in bacheca l’a.s.d. Pegarun di Almenno San Salvatore grazie ai piazzamenti di Poli Paolo e Rota Stefano. Skyrunner. Runner classificati 56.

Per la quarta edizione del trail Anello del Resegone i km sono 15,8 km e il d+ è 1000 metri, premettendo che non è assolutamente una gara di contorno perchè i nervosi passaggi alla Passata, piani d’Erna e il gpm del Giuff non offrono una corsa muscolarmente leggera poi la picchiata dal Giuff a Brumano è una picchiata per discesisti funanboli. La partenza è avvenuta in contemporanea con la corsa del cielo e il pronostico era naturalmente a favore del corridore di casa Angiolini Ivan, il forte runner in forza alla Recastello Radici Group non ha tradito le attese è ha puntualmente vinto con il tempo 1h45’56” per i posti d’onore gli spettatori hanno assistito ad una bella volata vinta da Luca Rota in 1h47’35” e quindi terzo l’aquila Pegarun Merlini Maurizio1h47’36”, per Merlini una bella gara perché Maurizio rientrava oggi alle competizioni dopo un lungo stop per un’operazione ad un ginocchio. Per Pegarun 25° Baggi Angelo 3° over 60. Vittoria al femminile per Mazzoleni Ferracini Silvia Runners Bergamo tempo 2h12’48” argento per Sonzogni Cristina Erock team 2h17’39” e bronzo per Zamboni Lorena La Recastello Radici Group 2h24’02”. Runner in classifica 72.

Fantastico il terzo tempo con un prelibato pranzo allestito dai numerosi volontari valdimagnini con i casoncelli della valle, polenta nostrana con arrosto e formaggi tipici e infine vino a volontà.

Per classifiche: www.picosport.net

Di Giorgio Pesenti Pegarun

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.